Incarnato luminoso, occhi vivaci e sguardo penetrante, bocca morbida e carnosa: questi gli effetti di un buon trucco naturale.
La caratteristica principale di questo make up sta infatti nel rendersi quasi del tutto invisibile, seppur valorizzando al massimo i lineamenti e i colori del viso.
Gli step per un buon trucco naturale
Prima di tutto, bisogna occuparsi della pelle: meglio utilizzare un fondotinta leggero, ma in grado di coprire le piccole imperfezioni e rendere il colore del viso uniforme.
Per le pelli giovani senza particolari esigenze è perfetto un fondotinta fluido, mentre per le pelli più mature si può optare per un fondotinta cremoso e idratante, che assicura una copertura maggiore.
Dopo il fondotinta, è importante creare con il contouring un gioco di luci e ombre sul viso e sugli occhi, con un preciso lavoro di sfumature sui toni dei colori della terra.
Sugli occhi consigliamo di sfumare sulla palpebra mobile un ombretto chiaro luminoso color cipria o avorio e creare una bordatura color marrone scuro all’attaccatura delle ciglia sfumandola verso l’esterno. Infine, sottolineiamo la piega della palpebra con un ombretto terracotta, mattone o ambrato creando una sfumatura a regola d’arte. Il tocco finale? Mascara a volontà!
Per quanto riguarda le labbra, meglio che siano contornate con una matita nude, così da poterle ingrandire leggermente se necessario, e infine rossetto scelto tra le mille tonalità naturali.
Et voilà: così come il ritrattista plasma il viso di una donna con l’uso delle matite, ecco che con il trucco naturale avremo messo in risalto la bellezza femminile con colori naturali e pennelli.
Vuoi impararne i segreti?
Per scoprire come creare effetti trucco davvero ricercati grazie alla tecnica dei chiaroscuri ti consigliamo il Corso Beauty Contouring Make Up, mentre se vuoi regalarti (o regalare) una consulenza personalizzata per valorizzare il tuo viso il Corso Self Make Up è quello che fa per te.