Chi non vorrebbe apparire sempre radiosa? Per avere una pelle dall’aspetto luminoso ora puoi affidarti a una nuova tecnica del make up, lo strobing.

Questa tecnica consiste nell’enfatizzare con l’illuminante i punti luce sul volto, donando al viso un aspetto da vera star. È il principio opposto al contouring, che prevede la creazione di zone d’ombra sul viso.

È importante però saper padroneggiare lo strobing e sapere che non è adatto a tutti i tipi di pelle. Scopriamone insieme i segreti!

Ecco come si crea lo strobing per effetto wow!

Lo strobing è adatto soprattutto a chi ha un incarnato chiaro e per creare look molto naturali. Questa tecnica dona infatti un aspetto sano al viso ed è molto utile anche quando dobbiamo essere fotografate. Ecco come crearla.

Dopo aver creato la tua base con fondotinta, correttore e blush, l’elemento chiave per lo strobing è quindi l’illuminante.

Le parti del viso che puoi enfatizzare con lo strobing sono, come regola generale, quelle più sporgenti del volto o comunque quelle che catalizzano maggiormente su di sé la luce:

  • Il centro della fronte
  • Il mento
  • Le tempie
  • L’arco di Cupido (la parte centrale del labbro)
  • Gli zigomi
  • La punta del naso
  • La parte interna dell’occhio
  • Il condotto lacrimale

Una volta applicato l’illuminante in piccole quantità puoi fissare il tutto con una cipria, meglio se in polvere libera e perlata, così da mantenere l’effetto glow.

Quando non usare lo strobing

Meglio evitare lo strobing se si ha la pelle grassa o comunque con tendenza a lucidarsi, o quando è troppo caldo: con lo strobing si evidenzierebbe troppo l’effetto lucido.

Attenzione anche in caso di lineamenti non regolari, come un naso importante, oppure in caso di viso molto tondo. Per correggere visivamente certi aspetti del volto è meglio usare la tecnica del contouring: lo strobing servirebbe solo a evidenziarli.

Padroneggia i segreti del make up con noi!

Vuoi approfondire questa e altre tecniche? Nel corso Professione Make Up Artist affronterai tutti gli aspetti del make up, tra cui anche come usare al meglio le luci e le ombre su ogni viso.

Ti aspettiamo!