Gli strumenti principali per un make up artist? I pennelli! Proprio come un artista che li utilizza sulla tela, il make up artist lo fa sulla pelle creando sfumature, punti luce e giochi di colore.
Il kit pennelli da trucco di chi lavora nel settore può essere davvero ampio: in questo articolo troverai quelli che secondo noi sono fondamentali per l’inizio, come i pennelli che forniamo ad allievi e allieve del corso Professione Make Up Artist.
Pennelli da fondotinta, cipria, blush e contouring
Il viso richiede l’utilizzo di diversi tipi di pennello a seconda del prodotto e della coprenza ricercata. Anche il materiale del pennello è importante in riferimento all’uso: per il fondotinta deve essere sintetico; per cipria e blush la resa è migliore con il pelo vero; per il contouring, infine, è da preferire il sintetico per prodotti cremosi e il pelo vero per prodotti in polvere.
I principali pennelli per il fondotinta sono:
- pennelli a lingua di gatto: classici pennelli da fondo, funzionano al meglio con i fondotinta più densi e compatti (in stick o in crema); la versione più piccola è usata per il correttore
- “stippling brush”: con le sue setole morbide e flessibili, questo pennello viene picchiettato sulla pelle in modo che le punte delle setole rilascino il prodotto come fossero tanti puntini, fino a ricoprire tutta la pelle. Effetto simile all’airbrush, la coprenza è bassa
- kabuki: con setole davvero dense e corte, è un pennello che permette di applicare il prodotto in modo uniforme senza lasciare segni. Per formule dense e cremose.
Per la cipria è da preferire un pennello largo, che prelevi la giusta quantità di prodotto per fissare in modo leggero. Consiglio: questo pennello può essere un valido alleato anche per la stesura del fondotinta, soprattutto per le formule più liquide o in mousse.
Per i prodotti come blush, bronzer o illuminante, l’ideale è un pennello non troppo grande dalla forma bombata. In questo modo si riescono a definire in modo preciso i lineamenti.

Pennelli sintetici per il viso
Pennelli per gli occhi
Per truccare gli occhi i basilari sono:
- pennello piatto per applicare l’ombretto
- pennello da sfumatura
- pennello angolato per l’eye-liner

Pennello piatto per stendere l’ombretto
Pennelli per labbra
Il pennello per le labbra è con le setole sottili e compatte e può essere a punta o a lingua di gatto, così da poter creare una linea ben definita attorno alla bocca.
Impara le tecniche per usare i pennelli da professionista
Il tuo obiettivo è diventare make up artist? Scopri il corso Professione Make Up Artist e contattaci per info e iscrizioni. Ti aspettiamo!