Maria Luisa Sacco
Fondatrice e docente di IAM Institute of Art & Make Up, svolge attività di make up artist dal 1987 e insegna in questo settore dal 1998.
Teatro
Dal 1988 fa parte dell’organico trucco del Teatro Comunale di Bologna, saltuariamente anche in qualità di capo settore.
Partecipazioni al Festival dei Due Mondi di Spoleto (trucco e parrucche).
Partecipazioni a numerose edizioni del Ravenna Festival diretto da Riccardo Muti.
Collaborazioni con il Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Regio di Parma, Teatro Valli di Reggio Emilia, Fondazione Teatro Comunale di Modena.
Manifestazioni estive per “Bologna Sogna“.
Assistente alla realizzazione di statue di resina per il Museo delle Curiosità di San Marino.
La Bohème (regia di Graham Vick, costumi Richard Hudson).
Madama Butterfly e Macbeth (regia di Bob Wilson).
Salomè (regia Gabriele Lavia, costumi Andrea Viotti).
Der Vampir (regia di Pier Luigi Pizzi).
Ascanio in Alba (regia di Mchael Znaniecki).
Andrea Chénier (regia di Giancarlo Del Monaco).
Il Barbiere di Siviglia (regia di Luca Ronconi).
Tosca (regia di Giancarlo Cobelli).
Nabucco (regia di Abbado, Teatro Municipale Valli).
The Beggar’s Opera (regia di Lucio Dalla).
Sweeney Tood (regia Rosetta Cucchi, Teatro di Piacenza).
Idomeneo (regia di Davide Livermore, costumi Giusi Giustino).
L’Elisir d’Amore (regia Rosetta Cucchi, costumi Claudia Pernigotti).
Carmen (regia Andreys Zagars, costumi Cristine Jurjane).
Edgar (regia Lorenzo Mariani, costumi Maurizio Balò).
La Traviata (regia Alfonso Antoniozzi, costumi Claudia Pernigotti).
Powder Her Face (regia scene costumi Pier Luigi Pizzi).
Tannhauser (regia Guy Montavon, costumi Amelie Haas).
Ernani (regia Beppe Tomasi, costumi Francesco Zito).
La Cenerentola (regia Daniele Abbado, costumi Giada Palloni).
Il Ratto dal Serraglio (regia Martin Kusej, costumi Heide Kastler).
El Amor Brujo/La Fura dels Baus (regia Carlus Padrissa).
Il Turco in Italia (regia Davide Livermore, costumi Gianluca Falaschi).
La Voix Humaine (regia Emma Dante, costumi Vanessa Sannino).
Peter Grimes (regia Cesare Lievi, costumi Marina Luxardo).
Lucia di Lammermoor (regia Lorenzo Mariani, costumi Silvia Aymonio).
Turandot (regia Roberto De Simone, costumi Odette Nicoletti).
Jacob Lenz (regia Henning Brockhaus, costumi Giancarlo Colis).
L’Italiana in Algeri (regia e costumi Francesco Esposito).
Le nozze di Figaro (regia Mario Martone, costumi Ursula Ratzak).
Cavalleria Rusticana (regia Liliana Cavani costumi Gabriella Pescucci).
Il Trovatore (regia Paul Curran scene e costumi Kevin Knight).
Macbeth (regia Robert Wilson, costumi Jacques Reynaud).
L’Olandese Volante (regia scene e costumi Yannis Kokkos).
Norma (regia Federico Tiezzi, Giovanna Buzzi).
Il Trionfo di Clelia (regia e scene Nigel Lowery, costumi Monica Benini).
Divorzio all’Italiana (regia David Pountney, scene e costumi Richard Hudson).
Nabucco (regia Yoshi Oida, costumi Antoine Kruk).
The Turn of The Screw – Giro di Vite (regia Giorgio Marini, costumi Elena Cicorella).
Parsifal (regia costumi luci Romeo Castellucci).
Eugenij Onegin (regia Mariusz Trelinski, costumi Joanna Klimas).
Qui non c’è perché (regia Wounter Van Looy).
Muziekheater Transparent Anversa – Così fan tutte (regia Mario Martone, costumi Vera Marzot).
Ragtime Musical (regia Gianni Marras).
Guillame Tell (regia Graham Vick, costumi Paul Brown).
Cassandra (regia Pamela Hunter).
Elektra (regia Guy Joosten).
Les Misérables – School edition (regia Gianni Marras).
Evita – Bernstein school of Musical Theater Bologna (regia Gianni Marras, costumi Massimo Carlotto).
Attila (regia Daniele Abbado).
Vangelo – Opera contemporanea (regia Pippo Delbono).
Il Barbiere di Siviglia (regia Francesco Micheli).
Un Ballo in Maschera (regia Denis Krief).
Risorgimento (regia Giorgio Gallione, costumi Claudia Pernigotti).
Cinema e TV
La Finestra di Alice film – regia Carlo Sarti
Dichiarazioni d’Amore film – regia Pupi Avati – DUEA FILM
Alta Marea film – regia Lucine Segura
Antelope Cobbler film – regia Antonio Falduto
Ciao America film – regia di Frank Ciota
Capo Reparto Trucco per programmi Rai:
La Banda dello Zecchino Rai 1 – Condotta da Alessandra Bellini e Marco Di Buono, regia Ferdinando Lauretani (1995/96)
La Banda dello Zecchino e Speciale Estate Rai 1 – Condotta da Alessandra Bellini e Marco Di Buono, regia di Ferdinando Lauretani (1997/98)
La Banda dello Zecchino Rai 1 – Condotta da Annalisa Mandolini ed Ettore Bassi, regia di Furio Angiolella (1999/2000)
La Banda dello Zecchino Rai 1 – Condotta da Annalisa Mandolini ed Ettore Bassi, regia di Furio Angiolella (2000/01)
Ma che domenica Rai 1 – Condotta da Annalisa Mandolini ed Ettore Bassi, regia di Furio Angiolella (2001/02)
38° Zecchino D’Oro Rai 1 – Condotto da Cino Tortorella, Elisabetta Ferracini, Mauro Serio, regia di Marco Aliotti (1995)
39° Zecchino D’Oro Rai 1 – Condotto da Cino Tortorella e Paola Perego, regia di Furio Angiolella (1996)
40° Zecchino D’Oro Rai 1 – Condotto da Cino Tortorella, Anna Falchi, Mauro Serio, Giancarlo Magalli (1997)
41° Zecchino D’Oro Rai 1 – Condotto da Cino Tortorella, Giorgio Comaschi, Cristina D’Avena, Milly Carlucci (1998)
42° Zecchino D’Oro Rai 1 – Condotto da Cino Tortorella, Cristina D’Avena, Giorgio Comaschi, Milly Carlucci (1999)
43° Zecchino D’Oro Rai 1 – Condotto da Cino Tortorella, Cristina D’Avena, Ettore Bassi, Milly Carlucci, Pino Insegno, regia di Furio Angiolella (2000)
Festa della Mamma Rai 1 – Condotta da Heather Parisi e Gianfranco D’Angelo (1995)
Festa della Mamma Rai 1 – Condotta da Milly Carlucci e Lino Banfi (1996)
Festa della Mamma Rai 1 – Condotta da Paola Perego, Massimo Ranieri e Gianfranco D’Angelo (1997)
Festa della Mamma Rai 1 – Condotta da Milly Carlucci, Giogio Comaschi, Mauro Serio, Gianfranco D’Angelo, con partecipazione di Al Bano (1998)
Festa della Mamma Rai 1 – Condotta da Milly Carlucci, Giorgio Comaschi (1999)
Festa della Mamma Rai 1 – Condotta da Milly Carlucci ed Enrico Brignano (2000)
Festa della Mamma Rai 1 – Condotta da Milly Carlucci ed Enrico Brignano (2000)
Festa della Mamma Rai 1 – Condotta da Cino Tortorella, Ettore Bassi, Cristina D’Avena (2001)
Speciale Festa dei Nonni Rai 1
Speciale Festa dei Gemelli Rai 1
Ruvido Show Rai 1
Notiziari per Rete 7
Collaborazioni al Festival del Cinema di Venezia.
Festival di Sanremo: personal make up artist di Annalisa Mandolini per collegamenti esterni.
Videoclip musicali: Gianluca Grignani, Luca Carboni, Samuele Bersani, Laura Pausini, Enrico Ruggeri.
Pubblicità: Supermercati Sigma, L’Angelica – Istituto Erboristico Bologna, Sao Caffè, Beghelli.
Collaborazioni per campagne pubblicitarie e redazionali moda
Maison Bulgari (show per inaugurazione riapertura Trinità dei Monti), campagna pubblicitaria Vogue, Vanity Fair per Versace, Nenette, Mango, Rucoline, Annarita N, Ace Style Italia, Intimo Louis Vuitton, Marchese Coccapani, MAX&Co. per Anna, Ceramic Design Gardenia, Gianna Oddi – Montruz maglieria, Summerer Collection Margherita, Mondiale di nuoto 2009 (collaborazione per opening cerimony Roma, trucco e acconciatura).
Esperienze di docenza make up
Docente nei centri di formazione Ecipar e Formart.
Docente corso per make up artist per Accademia Nazionale del Cinema fino a febbraio 2010.
Fondatrice con altri soci della Truccheria di Bologna.
Ha lavorato con
Al Pacino, Roger Moore, Gerard Depardieu, Monica Bellucci, Terence Hill, Stefano Accorsi, Lino Banfi, Moni Ovadia, Violante Placido, Martina Colombari, Massimo Giletti, Ettore Bassi, Maurizio Nichetti, Giancarlo Giannini, Enzo Jacchetti, Tita Ruggeri, Antonio Albanese, Daniele Luttazzi, Vito, Gioele Dix, Paolo Rossi, Jovanotti, Massimo Lopez, Fabrizio Frizzi, Massimo Ranieri, Carla Fracci, Katia Ricciarelli, Mita Medici, Orietta Berti, Natasha Stefanenko, Debora Caprioglio, Sergio Muniz, Fabrizio Bucci, Clizia Fornasier, Nancy Brilli, Carlo Conti, Max Pezzali, Antonella Clerici.