Enea Bucchi

Capo truccatore della Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Enea Bucchi comincia la sua carriera nel mondo del make up dopo un diploma artistico e una laurea in Architettura.

Consegue poi il diploma di truccatore presso ‘Il Baule dei Suoni’ e il diploma di truccatore fotografico riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna, e comincia la sua carriera – oggi ormai decennale – come make up artist.

Teatro e cinema

Dal 1986 è truccatore presso l’ex l’Ente Automono Teatro Comunale di Bologna (ora Fondazione) e tra le sue esperienze professionali figurano collaborazioni nel mondo della cultura e dello spettacolo come il Festival de La Chaise Dieux, il Museo delle Curiosità di San Marino, l’Aida Operama al Palau Sant Jordi di Barcellona, il Rossini Opera Festival.

Lavora in diversi set cinematografici come “Lunga vita alla signora” di Ermanno Olmi e “Gli anni amari” di Andrea Adriatico e per video-clip come “Il motore del 2000” di Lucio Dalla, “La Bambola” di Viola Valentino e “Antacadabra” di Giovanna Nocetti.

Nel corso della propria attività ha collaborato con i maggiori registi teatrali, tra cui: Weiner Herzog, Luca Ronconi, Jean-Pierre Ponnelle, Graham Vick, Pierluigi Pizzi, Hugo de Ana, Bob Wilson, Pet Halmen, Liliana Cavani, Henning Brockhaus, Giancarlo Cobelli, Pier’Alli, Micheletto, Emma Dante, Giancarlo De Bosio e Roberto De Simone.

Moda

Nel 1989 collabora con l’hair stylist Daniel Frenna per un evento di Yves Saint Laurent; nel 2015 collabora con Kryolan Italia al Cosmoprof e nel 2016 è truccatore per Bulgari durante lo spettacolo di riapertura della scalinata di Piazza di Spagna a Roma.

Oggi lavora al Teatro Comunale di Bologna e lavora come docente di make up in diverse scuole, tra cui la Scuola dell’Opera di Bologna e The Bernstein School Of Musical Theatre.