Gli anni ’70 sono stati anni di grandi cambiamenti sociali e, come spesso capita, lo stile ha incarnato lo spirito del periodo. Tutto in quegli anni parlava infatti di voglia di libertà, vitalità, emancipazione della donna.

Pantaloni a zampa, capelli lunghi con riga in mezzo, grandi occhiali da sole: quando pensiamo agli anni ’70 ci viene in mente lo stile hippie, oppure quello della disco dance. Stili diversi, ma il filo conduttore rimaneva sempre lo stesso: la voglia di esprimere la propria personalità. 

Vediamo da vicino il make up di quegli anni e lasciamoci ispirare dalle icone del periodo!

Occhi seducenti: negli anni Settanta via libera a ombretti ed eyeliner

Il focus del make up degli anni ’70 sono gli occhi. È una presa di posizione: la donna vuole essere protagonista mostrando al mondo la sua femminilità con trucchi appariscenti.

Gli ombretti sono quindi tra i protagonisti del look di quest’epoca, in crema e in stick, in colorazioni accese e dal finish shimmer.
Le sopracciglia? Erano sottili, anzi sottilissime, e spesso avevano il punto più alto dell’arco sopracciliare perfettamente in linea con il centro dell’iride.

Mina e Raffaella Carrà negli anni '70

Mina e Raffaella Carrà negli anni ’70

Tipica soprattutto della prima metà degli anni ’70, la sfumatura a banana”: curva e precisa, si sfuma nell’incavo della palpebra e si unisce con un altro ombretto sulla palpebra fissa, quasi sempre dello stesso colore ma di una differente tonalità. Via libera inoltre a ciglia finte, bocca e guance praticamente inesistenti (es. la modella Twiggy) e al nude tipico dello stile hippie.

Nella seconda metà della decade arriva invece lo stile disco e qui è il viola il colore più gettonato, ideale per ricreare un look glam. Infine, tanto mascara nero, eyeliner, fard, gloss e ciglia finte per completare il tutto!

Donna Summer

Donna Summer

Sempre in questo periodo va molto anche lo stile “pulito e salutare” californiano, in pieno stile Charlie’s Angels.

Cast di Charlie's Angels

Il cast di Charlie’s Angels del 1977

Il trend di incarnato e labbra al naturale

Per portare tutta l’attenzione sugli occhi, negli anni ’70 il viso e le labbra sono lasciati il più naturale possibile.

Via libera quindi a fondotinta leggeri e liquidi, illuminanti per far risaltare gli zigomi e blush color pesca. Inoltre, a quell’epoca l’abbronzatura non era ancora di moda e il viso appariva fresco e dalle tonalità chiare.

La semplicità si ritrova anche sulle labbra, truccate solo con gloss o rossetti nude.

Impara la storia del make up con noi

Questo viaggio nel tempo ti ha incuriosito? Il make up è la tua passione e vuoi fare parte di questo mondo?

Se la tua risposta è sì, scopri ora il corso Professione Make Up Artist e dai il via alla tua carriera!