L’armocromia (in inglese Seasonal Color Analysis) è una disciplina che si occupa dell’analisi delle caratteristiche cromatiche di una persona per determinare quali colori la possano valorizzare maggiormente. Si parla quindi di vestiti, accessori, ma anche di trucco!
Anche se riteniamo che il makeup sia un mezzo di espressione e di sperimentazione, seguire le indicazioni dell’armocromia anche nel nostro settore può aiutarci a capire i colori che sono in sinergia con quelli delle persone che trucchiamo, così da rendere la pelle più luminosa, gli occhi più vivaci e i sorrisi più smaglianti.
Un look “non armocromatico”, infatti, può avere colori che, invece di fondersi con i colori naturali della pelle, creano forti contrasti e talvolta ciò può portare a usare un eccessivo quantitativo di cosmetici, facendo apparire il viso stanco e spento.
Una stagione per tutte e tutti
Secondo Rossella Migliaccio (Instagram: @rossellamigliaccio_), consulente di immagine che ha portato questa disciplina a farsi conoscere anche in Italia, “il potere dell’armocromia è quello di mettere al centro la persona, valorizzando l’unicità cromatica di ciascuno. Per il suo potere estetico oggettivo. Non sono le palette che scegliamo in base al nostro gusto personale, ma sono quelle che oggettivamente ci stanno meglio, perché si sposano in modo armonioso – da qui la parola – con quelli che sono i nostri colori personali e le nostre caratteristiche cromatiche” (fonte: Fanpage.it).
L’armocromia individua 4 stagioni cromatiche che rimandano ai colori e alla luce che si trovano in natura nelle varie stagioni: Inverno, Estate, Autunno e Primavera.
Di queste 4 stagioni, due sono composte da colori freddi (Inverno e Estate) e due da colori caldi (Autunno e Primavera). Ogni stagione si divide poi in tre sottogruppi che si individuano in base alla caratteristica cromatica dominante della persona analizzata.
Vediamo ora per ogni stagione i colori migliori secondo l’armocromia e un esempio di trucco!
I colori per la stagione Inverno

Katy Perry / Foto di Eva Rinaldi su Flickr
L’inverno è la stagione cromatica più diffusa in Italia. Le persone inverno hanno un sottotono freddo e l’incarnato può essere rosato oppure olivastro; il mix di pelle occhi e capelli presenta quindi colori freddi e intensi con contrasto e intensità alti.
I colori consigliati per il make up sono nuance profonde e decise come rosso scuro borgogna, rosso fuoco, bordeaux e tutta la gamma dei rosa, sia per le labbra che per le guance, mentre per gli occhi sono perfetti i toni del blu, del viola, del nero e del grigio.
I colori per la stagione Estate

Elle Fanning / Wikimedia Commons
La stagione estate è caratterizzata da sottotono freddo, ma con contrasto e intensità bassi. L’incarnato è chiaro, a volte davvero etereo, i capelli biondi o castano chiaro cenere e gli occhi chiari.
I colori perfetti per questa palette sono i colori pastello, freddi e polverosi: via libera a blush rosati freddi, ombretti desaturati azzurri e verdi, grigi, perla, mauve, talpa, rosa e rosso fragola per le labbra.
I colori per la stagione Autunno

Emily Ratajkowski / Foto di Robert Sullivan su Flickr
Sono autunno le persone che hanno la pelle dal sottotono caldo e ambrato con intensità e contrasto bassi. Di solito in questo caso abbiamo capelli e occhi scuri, ma ci possono essere anche persone autunno con i capelli rossi rame o biondo miele.
I colori in palette sono tutti i colori della natura autunnale: il marrone, il beige, l’arancio, il giallo senape, il verde bosco, il verde oliva, l’ottanio, il viola melanzana e il bordeaux.
I colori per la stagione Primavera

Margot Robbie / Wikimedia Commons
Appartengono alla primavera le persone che hanno la pelle dal sottotono caldo con contrasto e intensità alti. L’incarnato è color pesca, mentre i capelli della donna primavera possono essere biondi, castano ramato, rossi e gli occhi chiari.
Il trucco ideale per la stagione primavera ha tonalità vivaci e brillanti: sugli occhi è perfetto il bronzo, ma anche l’arancione, il giallo intenso, il verde pistacchio, il turchese, il marrone dorato e il viola brillante. Per viso e labbra sono perfetti il pesca, il rosso corallo e il terracotta.
L’armocromia può essere quindi uno strumento utile per fare un uso sapiente dei colori e può aiutare anche la professione del makeup artist. Non dimentichiamoci però del fattore fondamentale per questo mestiere: divertirsi! 😉
Segui il mondo IAM sui nostri social
Vuoi altre curiosità sul mondo makeup? Rimani in contatto con noi: seguici su Facebook e Instagram.